In questa guida spieghiamo come scegliere la migliore pedana vibrante professionale.
La pedana vibrante, o power plate, è un attrezzo potente, rigenerante, salutare ed estremamente versatile. Molto popolare nelle palestre e nei centri estetici, la macchina sfrutta l’azione delle vibrazioni regolabili per accelerare il metabolismo, ridurre i grassi, aumentare la densità ossea, modellare la silhouette, migliorare l’efficienza neuromuscolare e la circolazione sanguigna senza danneggiare le articolazioni e i legamenti.
Da non confondere con la ginnastica passiva oppure con l’elettrostimolazione, la pedana vibrante sfrutta le frequenze comprese fra i 10 e i 60 Hz per stimolare le differenti aree muscolari, ridurre il livello di cortisolo, eliminare le tossine e aumentare la serotonina. Sulla base di queste informazioni, dieci minuti di pedana vibrante corrispondono più o meno a circa 1 ora di corsa.
La power plate è un attrezzo ad uso sia professionale che domestico, ideale per chiunque desideri rimettersi in forma. Il mercato offre un’ampia varietà di modelli differenti per dimensioni, performance e fascia di prezzo ma quali sono i fattori da tenere in considerazione per l’acquisto di una buona pedana vibrante e non incorrere in pesanti fregature? Scopriamoli insieme.
Indice
Come Scegliere una Pedana Vibrante
Il fenomeno della pedana vibrante è in continua evoluzione. L’attrezzo, acquistabile sia online che nei negozi fisici specializzati, è ideale per gli atleti e per chiunque desideri rimettersi in forma ma non ha la possibilità di frequentare regolarmente la palestra.
In commercio esistono diversi modelli di power plate: alcuni sono molto economici, altri più performanti e sicuri in grado di offrire un maggior numero di programmi e accessori in dotazione. Oltre al prezzo e alla marca cosa bisogna tenere in considerazione per poter fare un buon acquisto?
Forma e dimensioni incidono sulla corretta esecuzione degli esercizi. Risulta essere chiaro che maggiore sarà la superficie d’appoggio e più comodo e facile sarà l’utilizzo dell’attrezzo. La grandezza della pedana, inoltre, fornisce più stabilità alla macchina evitando così pericolosi ribaltamenti durante l’allenamento. Le pedane più compatte sono pari a 50x30x12 centimetri, mentre quelle di fascia medio alta sono più o meno 80x45x15 centimetri. La scelta, naturalmente, è condizionata dallo spazio utile in casa.
Il peso è un altro fattore in grado di fornire un’idea precisa della stabilità dell’attrezzo. Esistono modelli da 8 Kg ma anche macchinari di tipo professionale che possono arrivare a più di 30 kg. Ciascuno di essi ha una tolleranza massima indicata sia sull’attrezzo che sulla scheda tecnica. Per evitare quindi che la macchina possa guastarsi dopo pochi utilizzi è opportuno verificare la portata e non superare il peso consigliato.
La struttura della pedana vibrante si suddivide in
-Singola. Molto diffusa sul mercato, è piuttosto compatta e provvista di una pratica superficie antiscivolo. L’intensità della vibrazione può essere regolata in base alle singole esigenze di allenamento e trattamento, dall’apposito display LCD o dalla pulsantiera.
-Con manubri. Molto più professionale del classico modello singolo, è notoriamente presente nelle palestre e nei centri estetici. Oltre alla superficie vibrante antiscivolo, sono presenti delle maniglie cui ci si può poggiare ma che di norma sono utili per rilevare la frequenza del battito cardiaco.
-Doppia. Si tratta di una variante del modello singolo. La pedana, in questo caso, è costituita da due superfici uguali collegate tra loro da elementi ammortizzanti, che provvedono ad attutire l’impatto sulle articolazioni durante l’esecuzione degli esercizi.
Se la struttura della pedana vibrante costituisce uno degli primi fattori che condizionano l’acquisto, non bisogna tuttavia trascurare le performance. Per poter essere sicuri di effettuare un acquisto consapevole è necessario verificare che la power plate abbia:
-Sistema di regolazione delle vibrazioni. Gli attrezzi più economici sono provvisti di un minimo di tre intensità di movimento, mentre le macchine professionali possono arrivare fino a 100 livelli differenti.
-Diverse modalità di esercizio. Note anche come programmi automatici, sono pensati per garantire specifici risultati. Esistono pertanto quelli per bruciare i grassi, per stimolare la circolazione sanguigna, per simulare un massaggio contro il dolore muscolare e molto altro.
-Impostazioni manuali.
-Sistema di connettività. Alcune pedane sono provviste di tecnologia Bluetooth per connettere dispositivi Android o iOS in modo da poter ascoltare la musica preferita sfruttando gli altoparlanti dell’attrezzo.
In base alle diverse esigenze, in commercio è possibile trovare pedane vibranti provviste delle funzioni base (molto più economiche) e modelli dotati di programmi e accessori in più. In dotazione vengono forniti gli elastici, o cinte di trazione, utili per eseguire un maggior numero di esercizi sulla pedana. Di solito sono provvisti di un’impugnatura ergonomica che consente di massimizzare l’efficacia dei movimenti e mantenere l’equilibrio nelle posizioni più impegnative.
Tra gli accessori c’è anche il pratico telecomando wireless che consente la regolazione della vibrazione, l’impostazione dei programmi e il cambio delle funzioni semplicemente attraverso un pulsante, senza la necessità di doversi abbassare di volta in volta per raggiungere il display o la pulsantiera della pedana.
Per acquistare un buon prodotto, bisogna quindi tenere conto delle specifiche tecniche, delle dimensioni e del peso, oltre che delle prestazioni, ma anche il budget e la marca hanno una certa rilevanza.
Di solito, una buona pedana vibrante di fascia media costa intorno a 300 euro. Se non si hanno grandi pretese, è possibile acquistare un attrezzo a metà prezzo, ma chiaramente le funzionalità sono minime, con un numero inferiore di livelli di velocità e programmi automatici. Per chi è alla ricerca invece di uno strumento di allenamento professionale, i prezzi vanno da 400 euro fino a sfiorare cifre intorno ai 2000 euro. In questo caso si parla di pedane vibranti con manubri, sensibili e in grado di implementare la rilevazione della frequenza cardiaca nell’impostazione dell’allenamento.
La marca gioca anch’essa un ruolo importante, in quanto funge da garanzia del prodotto. Trattandosi, inoltre, di strumenti che vanno ad agire sui muscoli in misura abbastanza intensiva, è fondamentale comprare una pedana vibrante sicura e certificata al 100%. Si consiglia di optare per aziende notoriamente specializzate nella produzione e distribuzione di attrezzi sportivi o apparecchi massaggianti. Tra questi si segnalano, ad esempio, Global Relax, Skandika, Hethrone e Klarfit.
Scegliere un attrezzo di marca può aiutare a risolvere eventuali problemi di malfunzionamento dopo l’acquisto. Basta contattare il servizio clienti post-vendita per ricevere assistenza immediata. Il personale è a disposizione anche in caso di dubbi sulle funzionalità e l’utilizzo del prodotto.
Gli eventuali pezzi di ricambio sono di facile reperibilità, rispetto ad un prodotto non di marca, e molto spesso sono coperti da garanzia. La pedana vibrante è un ottimo alleato per ritrovare benessere e vitalità. L’acquisto, tuttavia, va effettuato in maniera consapevole e non solo in base alle proprie possibilità economiche. Bisogna tenere conto delle aspettative, delle necessità, della tipologia di allenamento che si intende seguire e degli obiettivi che ci si è prefissati.
Recensione Migliori Pedane Vibranti
Bluefin Fitness 3D
La pedana vibrante Bluefin Fitness 3D sfrutta un’innovativa tecnologia capace di produrre movimenti orizzontali, verticali e combinati a beneficio del tessuto osseo, cartilagineo e muscolare. La frequenza delle oscillazioni, regolabile manualmente da 15 a 45 Hz, contribuisce a ridurre gli inestetismi della cellulite e la ritenzione idrica.
All’interno della confezione, oltre all’attrezzo, sono compresi un telecomando per il controllo a distanza dei programmi e della frequenza delle vibrazioni, 2 corde elastiche per l’allenamento simultaneo delle braccia, delle spalle, degli addominali e della schiena e 4 bande elastiche per intensificare gli esercizi agli arti inferiori.
Realizzata con materiali resistenti e antiurto, la pedana vibrante è rivestita con un tappetino in gomma antiscivolo per un workout sicuro ed efficace. Dal design moderno, Bluefin Fitness 3D, è dotata di un pratico display LCD, ampio e touch screen, che consente di selezionare la tipologia di movimento, scegliere tra 5 programmi automatici e l’intensità delle oscillazioni (disponibile in ben 180 livelli!).
I due motori da 500 Watt particolarmente silenziosi e le casse Bluetooth integrate (perfette per collegare lo smartphone o il tablet e ascoltare le hit musicali del momento mentre ci si allena), rendono l’attrezzo molto interessante.
La pedana pesa appena 19 Kg ed è facilmente trasportabile da un ambiente all’altro senza sforzi. Il carico massimo supportato è di 150 Kg.
Ultimo aggiornamento 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
SportsTech VP400 Curved
La pedana vibrante SportsTech VP400 Curved è un innovativo attrezzo all in one. Realizzato con materiali di elevata qualità e dotato di tecnologia 4D, è in grado di effettuare oscillazioni multiasse, vibrazioni e una combinazione di entrambe.
Appartenente ad una fascia di prezzo medio-alta, offre una serie di caratteristiche tecniche eccezionali. Il rivoluzionario design curvo, oltre ad essere esteticamente apprezzabile, permette di posizionare i piedi in 3 modi differenti, in modo da consentire ai tessuti muscolari più profondi di lavorare in maniera intensiva ma senza rischi.
L’utilizzatore potrà scegliere tra tre diversi livelli di frequenze, in base ai risultati che intende ottenere e al livello di preparazione fisica. Le basse frequenze, per intenderci quelle comprese tra 5 e 12 Hz, sono ideali per il rilassamento dei muscoli, magari dopo l’allenamento, quelle medie, tra i 12 e i 20 Hz, sono perfette per allenare la muscolatura e per praticare del sano stretching. Infine, le frequenze tra i 20 e i 35 Hz sono utili per aumentare e migliorare la potenza muscolare nonché la resistenza. Il cambio di frequenza può essere facilmente individuato a vista grazie alla variazione delle luci colorate poste lateralmente.
Provvista di un Remote Watch, ovvero di un telecomando da polso, la pedana vibrante può essere controllata con un semplice tocco o utilizzando i pulsanti del grande e comodo display LCD. Per chi intende allenarsi a suon di musica, basta attivare gli altoparlanti Bluetooth, collegandoli al cellulare oppure al tablet.
Gli accessori in dotazione aumentano l’interesse d’acquisto. All’interno della confezione, infatti, oltre al telecomando da polso e all’attrezzo, sono compresi 1 tappetino antigraffio, 2 corde elastiche per allenare la parte superiore del corpo, 5 fasce fitness per gli arti inferiori e un utilissimo poster con l’illustrazione di tutti gli esercizi da poter effettuare.
Ultimo aggiornamento 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Bluefin Fitness 4D
Particolarmente evoluto, il recente modello di pedana vibrante firmato Bluefin, è il top degli attrezzi della stessa categoria. Oltre ad essere dotato di tecnologia 4D, il dispositivo made in UK è provvisto di utilissimi sensori per la magnetoterapia che permettono di stimolare la circolazione sanguigna o, all’occorrenza, di produrre un gradevole massaggio rigenerante.
Nonostante sia un dispositivo ad uso domestico, rientra tra gli strumenti semi-professionali. Il design moderno e high-tech è solo uno degli aspetti che più catturano l’attenzione di un acquirente attento. La pedana si compone, infatti, di tre motori silenziosi da 500 Watt che consentono di produrre micro-vibrazioni associate a movimenti sussultori e basculanti. La loro frequenza può essere regolata manualmente partendo da un minimo di 15 Hz fino ad un massimo di 50 Hz.
Bluefin Fitness 4D si distingue per un alto livello di personalizzazione delle opzioni di allenamento. Di base, il dispositivo per il benessere è provvisto di 7 programmi automatici e di 3 impostazioni manuali. I movimenti e l’intensità di vibrazione potranno essere facilmente selezionati dal pratico telecomando da polso oppure dallo schermo touch screen. In base all’opzione scelta, le luci a LED posizionate lateralmente al dispositivo cambieranno colore, passando dal rosso, al giallo o al verde.
Anche in questo modello sono presenti le casse Bluetooth per un allenamento in musica. All’interno della confezione sono disponibili anche 4 bande elastiche per tonificare le gambe e 2 robuste corde per sviluppare la muscolatura del busto e delle braccia. Il pratico manuale d’uso fornisce una comoda guida sugli esercizi da poter eseguire: in soli 10 minuti è possibile effettuare un workout completo. Come la maggior parte delle pedane vibranti, anche Bluefin Fitness 4D supporta un peso non superiore a 150 Kg.
Nessun prodotto trovato.
Fitfiu Fitness PV-100
Per chi ha poca esperienza con il mondo delle pedane vibranti, non ha grosse pretese ma desidera rimettersi in forma, FITFIU Fitness PV-100 consente di perdere peso e di riattivare il microcircolo risparmiando. L’attrezzo, appartenente alla fascia economica, ha un design moderno ma semplice.
Piccola, leggera e facile da trasportare, la pedana vibrante offre una superficie d’appoggio antiscivolo ampia e sicura. Nonostante sia disponibile in commercio ad un prezzo decisamente abbordabile, non vuol dire che l’acquisto implichi di scendere a compromessi.
Realizzato con materiali di qualità, l’attrezzo dispone di ben 99 livelli di velocità, da poter regolare mediante l’apposito telecomando in dotazione. La struttura compatta può supportare fino ad un massimo di 150 Kg di peso.
Con 9 programmi predefiniti di allenamento e il display LCD per monitorare tempo e velocità, la pedana vibrante-oscillante consente di tonificare tutti i muscoli, perdere peso e al tempo stesso migliorare l’aspetto degli addominali e dei glutei. L’ampia superficie d’appoggio, infatti, permette di praticare esercizi complessi ma efficaci come squat e plank.
Le 2 corde elastiche in dotazione, provviste di un robusto moschettone in acciaio, risultano molto utili per allenare la parte alta del corpo, andando a tonificare la pelle cadente delle braccia, quella rilassata di addome e fianchi, restituendo una silhouette invidiabile semplicemente praticando 15 minuti di allenamento al giorno.
Le ventose poste alla base dell’attrezzo ne garantiscono una maggiore stabilità durante gli esercizi, a prescindere dal tipo di vibrazione selezionato (orizzontale oppure oscillazione). La superficie antiscivolo in morbido ma robusto ABS aumenta la sicurezza della pedana. Rispetto ai modelli precedenti, l’attrezzo non dispone di casse Bluetooth per riprodurre la musica preferita da tablet o smartphone.
Perfetta per i principianti, Fitfiu Fitness PV-100 è tuttavia una buona base di inizio. Raggiunta una maggiore confidenza con lo strumento, qualora si volessero ottenere risultati notevoli nel minor tempo, l’utente potrà decidere di passare ad un modello più avanzato, potendo usufruire di opzioni aggiuntive e accessori vari.
Ultimo aggiornamento 2023-09-21 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Pedane Vibranti più Vendute
In questa tabella proponiamo una lista delle pedane vibranti più vendute con informazioni sul prezzo e il giudizio di chi le ha comprati.
Ultimo aggiornamento 2023-09-01 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API